fbevnts Franz Xaver Messerschmidt 1736-1783. From neoclassicism to expressionism. Catalogo della mostra. Ediz. inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franz Xaver Messerschmidt 1736-1783. From neoclassicism to expressionism. Catalogo della mostra. Ediz. inglese

Franz Xaver Messerschmidt 1736-1783. From neoclassicism to expressionism. Catalogo della mostra. Ediz. inglese
Titolo Franz Xaver Messerschmidt 1736-1783. From neoclassicism to expressionism. Catalogo della mostra. Ediz. inglese
Curatori ,
Collana CATALOGHI DI MOSTRE
Editore Officina Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 219
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788889854549
 
45,00

Il volume costituisce il catalogo della mostra "Franz Xaver Messerschmidt" (New York, 16 settembre 2010 - 10 gennaio 2011; Parigi, 26 gennaio - 25 aprile 2011), dedicata alle teste "caratteriali" di questo scultore austro-bavarese del XVIII secolo. La prima parte della carriera di Messerschmidt si svolse a Vienna, città dove ebbe notevole successo e incontrò i favori della corte imperiale. Sebbene le sue opere fossero in stile neoclassico, la resa dei suoi modelli era improntata al "vero", senza idealizzazione alcuna. Nessun altro artista viennese si esprimeva con tanta libertà. Attorno al 1770 la vita di Messerschmidt fu contrassegnata da una forte discontinuità. Si credette che l'artista fosse diventato pazzo ed egli perse la sua cattedra all'università. Deluso e contrariato fece ritorno a Wiesensteig, la sua città natale in Baviera. Da allora Messerschmidt si dedicò completamente alla creazione delle sue teste "caratteriali", le sculture cui deve la sua fama. Per produrre queste opere l'artista si guardava allo specchio, pizzicava il suo corpo e osservava con attenzione le espressioni facciali risultanti, che poi riproduceva con grande precisione a tutto tondo, in marmo e bronzo. Messerschmidt produsse 49 teste prima di morire nel 1783. L'opera di Messerschmidt può essere messa in relazione con quella di artisti come William Blake e Francisco Goya per la sua esplorazione del lato oscuro dell'animo umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.