fbevnts Frattura metabolica e antropocene. Saggi sulla distruzione capitalistica della natura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Frattura metabolica e antropocene. Saggi sulla distruzione capitalistica della natura

in uscita
Frattura metabolica e antropocene. Saggi sulla distruzione capitalistica della natura
Titolo Frattura metabolica e antropocene. Saggi sulla distruzione capitalistica della natura
Curatori ,
Editore Smasher
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 404
ISBN 9788863002768
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Sotto il titolo di “Frattura metabolica e Antropocene. La distruzione capitalistica della natura” viene qui proposta un’antologia di tredici saggi scelti dai due curatori del volume, collegati dal comune filo rosso di rifarsi tutti, sotto il profilo teorico o empirico, alla teoria della “frattura metabolica” o della “frattura nel ricambio organico” fra uomo e natura (Stoffwechsel), tramite la quale, soprattutto sulla scorta degli studi del chimico tedesco Justus von Liebig, Marx affrontava la questione dell’impatto della produzione capitalistica sui cicli vitali della natura e sul lavoro umano. Gli autori degli articoli, John Bellamy Foster, Ian Angus, Paul Burkett ecc., tutti di orientamento ecosocialista, dalle pagine della “Monthly Reviw”, di Climate&Capitalism e altre riviste, riabilitando tanto Marx quanto Engels dall’accusa di una sorta di “prometeismo” che li vedrebbe estranei alle questioni ambientali, dimostrando anzi come l’intera loro opera offra una prospettiva critica sia economica che ecologica. Sottolineano inoltre come i concetti di “metaboslimo” e “frattura metabolica”, si prestino a un’analisi efficace dell’attuale crisi climatica e come supporto tecnico delle lotte politiche nell’epoca dell’Antropocene.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.