fbevnts Gina Morandini. Lo sguardo attento del tessile
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gina Morandini. Lo sguardo attento del tessile

Gina Morandini. Lo sguardo attento del tessile
Titolo Gina Morandini. Lo sguardo attento del tessile
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte
Editore Ass. Le Arti Tessili
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788890175879
 
25,00

 
0 copie in libreria
Gina Morandini nasce nel 1931. Fin da giovanissima si dedica ad attività di ricerca e sperimentazione tessile. Poco più che ventenne apre a Udine un laboratorio di tessitura a mano, dove progetta ed elabora tessuti innovativi in collaborazione con architetti ed artisti. Nel 1960, viene fondata a Udine la Scuola d’Arte e Gina sale in cattedra per insegnare Arte del Tessuto, Tappeto e Arazzo. Dagli anni '70 in poi, s’impegna in diverse attività di ricerca storica, pubblicando importanti saggi sul tessile popolare friulano. Nel 1987 fonda l’associazione Le Arti Tessili, spalancando le porte del Friuli Venezia Giulia ad occasioni di confronto internazionale. Attratta dalle nuove frontiere del linguaggio tessile, all’inizio degli anni '90 si avvicina alla Fiber Art e si impegna in mostre personali e collettive. La sfida più grande però è stata lanciare il Premio Valcellina, un concorso rivolto ai giovani che si è affermato come importante punto di riferimento per la Fiber Art internazionale. Il volume è ricco di contributi e testimonianze pregevoli di persone che hanno collaborato con lei, molte immagini e documenti inediti che raccontano la sua lunga e valorosa carriera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.