Come scrivono le insegnanti nella loro presentazione, gli alunni della classe 3aB della scuola primaria di Villamarina, ogni mattina, iniziano la giornata scolastica scrivendo un haiku della gentilezza, presto resi persuasi di aprire in tal modo la giornata con un momento di buoni sentimenti e di buoni auspici. Forse ancora non del tutto consapevoli di come la parola inviti alla scoperta del mondo e della vita, sono stati per certo conquistati dalla bellezza del gioco, cui la metrica chiusa dell'haiku immediatamente conduce: perché in quei tre versi brevi (un settenario e due quinari) occorre imprigionare e esprimere un pensiero dotato di senso, rendere esaustivo il messaggio, a dispetto della brevità. L'invito all'haiku è innanzitutto per questo una felice invenzione pedagogica: educa senza parere al rigore della parola, pretende che se ne pesi il valore, vieta la dissipazione, alimenta la ricerca del termine esatto e perspicuo; e se poi nel gioco delle sue 17 sillabe - una brevità assai idonea all'infanzia - il piccolo scrittore viene anche chiamato a dar conto di un costume prezioso del vivere, quello della gentilezza, allora l'haiku si fa anche occasione di un processo educativo vòlto alla comprensione, al rispetto, al sentimento fraterno della nostra unanimità. Senza contare che nell'esperienza di una precoce ricerca di poesia può maturare nel bambino un amore per la parola che non lo abbandonerà mai più. Non a caso - testimoniano le insegnanti - «i bambini si sono dimostrati affascinati dall'impianto poetico» al cui uso sono stati avviati [Roberto Casalini].
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Haiku per la gentilezza. Chi l'ha detto che non siamo poeti?
Haiku per la gentilezza. Chi l'ha detto che non siamo poeti?
sconto
5%
Titolo | Haiku per la gentilezza. Chi l'ha detto che non siamo poeti? |
Curatori | Moira Cascili, Patrizia Gregori |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Juvenilia |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791259782137 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica