fbevnts I Drutskoj in Italia. Dal 1860 al 1940
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Drutskoj in Italia. Dal 1860 al 1940

I Drutskoj in Italia. Dal 1860 al 1940
Titolo I Drutskoj in Italia. Dal 1860 al 1940
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le vie della storia, 74
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788860872357
 
20,00

La Firenze dei russi a metà Ottocento si arricchisce di una nuova storia, quella del tutto inedita di due nobili famiglie, gli Zakrevskij e i Drutskoj-Sokolinskij, che, a causa di un evento familiare, furono costrette a lasciare la terra di origine e scelsero di vivere in Italia, fissando la loro residenza a Firenze e a Montemurlo. La villa "Il Galceto", residenza estiva, diventa per i Drutskoj una seconda patria, una piccola Russia, ove giungono in visita amici e personaggi di rilievo come Giosuè Carducci, e vi soggiornano a lungo i parenti italiani e russi; luogo infine ove troveranno asilo e porto sicuro i Drutskoj della cosiddetta seconda ondata, in fuga dalla rivoluzione. Fa da sfondo a questa storia familiare Firenze capitale con i suoi club, i salotti e i ricevimenti fastosi che tramandano inalterato lo stile granducale, animata dalla presenza delle Legazioni di molti paesi presso la corte reale, ma che è anche meta culturale di scrittori come Tolstoj e Dostoevskij, musicisti come Cajkovskij, mentre le quinte di questo teatro celano e insieme svelano un nutrito numero di storici, ideologi, scienziati russi che qui trovarono ispirazione per le loro opere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.