fbevnts Il giubileo del debito. Perché mai l'Europa tace?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il giubileo del debito. Perché mai l'Europa tace?

Il giubileo del debito. Perché mai l'Europa tace?
Titolo Il giubileo del debito. Perché mai l'Europa tace?
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Bordeaux
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788897236818
 
16,00

 
0 copie in libreria
Nella sua Enciclica "Laudato si'" papa Francesco è stato chiaro: il sistema economico nel quale siamo immersi funziona da cattivo samaritano, aiutando i forti e schiacciando i deboli. Occorre perciò riconoscere ed evidenziare le interconnessioni tra povertà, cibo, acqua, agricoltura ma anche tecnologia, finanza, banche e debito. Per questo, il Giubileo straordinario della misericordia indetto dallo stesso Pontefice, venendosi a celebrare in un periodo in cui l'Europa delle banche continua a imporre nuovi accordi economici e finanziari ai paesi "più deboli" che soffocano sempre più sotto il giogo di Bruxelles, rappresenta un'occasione straordinaria per tornare a discutere della remissione del debito pubblico. Su queste tematiche ricercatori, docenti e attivisti - laici e non - sono intervenuti per confrontarsi, discutere e riflettere, oltre che per riportare con forza all'attenzione dell'agenda politica l'urgenza di nuove strategie finanziarie e commerciali che abbiano come scopo ultimo l'equità economica e sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.