fbevnts Il gran gioco del mondo. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il gran gioco del mondo. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718)

Il gran gioco del mondo. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718)
Titolo Il gran gioco del mondo. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718)
Curatori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Metauro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788861562516
 
22,00

 
0 copie in libreria
Accogliere a Gradara oltre centoventi opere di Giuseppe Maria Mitelli, grazie alla generosità della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” di Milano, ha rappresentato per il MARV Museo d’Arte Rubini Vesin un traguardo di grande rilievo. Il gran gioco del mondo è stata la più ampia mostra mai dedicata all’incisore bolognese, maestro di ironia e invenzione grafica, osservatore lucido e sorprendente della società del suo tempo. Questo volume nasce in continuità con quell’esperienza, come naturale estensione e occasione di approfondimento. Se la mostra ha restituito la vitalità visionaria di Mitelli, il catalogo ne fissa con rigore scientifico e chiarezza espositiva i contenuti, concentrandosi sul tema dei giochi e sulla complessità di una produzione ricca di implicazioni storiche, sociali e simboliche. L’auspicio è che questo catalogo custodisca e amplifichi quanto la mostra ha già generato: curiosità, conoscenza, senso critico, e quella meraviglia che solo l’arte – e il gioco – sanno suscitare. Perché nei fogli incisi di Mitelli, come nelle sale del MARV, si riflette – piccolo ma intenso – il gran teatro del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.