fbevnts Il microcosmo delle galle. La collezione di Alessandro Trotter
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il microcosmo delle galle. La collezione di Alessandro Trotter

sconto
5%
Il microcosmo delle galle. La collezione di Alessandro Trotter
Titolo Il microcosmo delle galle. La collezione di Alessandro Trotter
Curatori ,
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788846769336
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Le galle sono piccole protuberanze vegetali che si .formano sulle piante per l'azione di altri organismi viventi, come insetti e acari. Tra le più complesse e curiose forme di interazione animale-pianta, le galle hanno affascinato generazioni di naturalisti. Difficile pensare che il loro studio sarebbe divenuto, alla fine del XIX secolo, l'oggetto di una vera e propria scienza, la "cecidologia", al confine tra botanica e zoologia. Ne era convinto Alessandro Trotter (1874-1967) che di questa disciplina fu uno dei principali rappresentanti in Italia. Nell'arco di circa cinquant'anni di attività, dal 1890 al 1940, egli riunì una straordinaria collezione oggi conservata al Museo botanico dell'Università di Padova. La mostra racconta alcune delle storie racchiuse nei "microcosmi" delle sue galle: storie di relazioni - tra piante e animali, ma anche tra i molti naturalisti e naturaliste che, come Trotter, si lasciarono affascinare dalle meravigliose metamorfosi degli esseri viventi e dei loro ambienti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.