fbevnts Il processo Castellano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il processo Castellano

Il processo Castellano
Titolo Il processo Castellano
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblioteca memorie domenicane, 2
Editore Nerbini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 408
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788888625959
 
70,00

Una nuova traduzione ed edizione critica del carteggio che va sotto il nome di Processo Castellano. Si tratta di un importante documento, anche se il suo valore è stato oggetto di numerose controversie, che precede il processo di canonizzazione. Caterina da Siena, come è capitato a molti santi, poco dopo la sua morte (1380) ha conosciuto una venerazione molto diffusa da parte dei fedeli e del clero. Questo riconoscimento e gli atti di pietà o le commemorazioni annuali, prima della canonizzazione ufficiale, avevano provocato in diversi fedeli uno sconcerto tale da suscitare un esposto al vescovo di Castello in Rialto (attuale diocesi di Venezia) per approfondire le virtù di Caterina e definire se si potessero fare legittimamente le commemorazioni. Il processo, che ha preso il nome di "castellano" dalla sede della curia, raccolse un nutrito numero di testimonianze e portò ad una decisione positiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.