fbevnts Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini. Catalogo della mostra (Rancate-Varese)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini. Catalogo della mostra (Rancate-Varese)

Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini. Catalogo della mostra (Rancate-Varese)
Titolo Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini. Catalogo della mostra (Rancate-Varese)
Curatori , ,
Editore Officina Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 456
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788889854594
 
58,00

I volumi sono il catalogo della mostra "Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini" (Recanate, 10 ottobre 2010-9 gennaio 2011; Varese, 17 ottobre 2010-9 gennaio 2011). Per la prima volta è ricostruita la notevole produzione artistica rinascimentale del Canton Ticino: un capitolo ineludibile dell'arte lombarda di quel periodo. Qualunque trattazione del Cinquecento settentrionale deve fare i conti con la grande parete affrescata da Bernardino Luini in Santa Maria degli Angeli a Lugano. Eppure le ricchezze di questo territorio non si limitano a questa emergenza clamorosa, già meta dei pellegrinaggi artistici e mondani dei conoscitori ottocenteschi. Nel territorio dell'antica Diocesi di Como e delle tre Valli ambrosiane (Leventina, Blenio, Riviera), dal San Gottardo al San Bernardino, tra laghi (Ceresio, Verbano, Lario) e fiumi (il Ticino, su tutti) prende vita un reportage critico, fin qui mai tentato, che tiene insieme la produzione figurativa tra gli anni Settanta del Quattrocento e la metà del secolo successivo. Attraverso un ricco corredo di immagini sfilano affreschi e pale d'altare, oreficerie e ricami, sculture in legno e in pietra: in molti casi ancora conservate nei luoghi originari, in contesti di grande bellezza naturalistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.