fbevnts Il teatro sociale di Sondrio. La rinascita: la storia, il progetto, il cantiere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il teatro sociale di Sondrio. La rinascita: la storia, il progetto, il cantiere

sconto
5%
Il teatro sociale di Sondrio. La rinascita: la storia, il progetto, il cantiere
Titolo Il teatro sociale di Sondrio. La rinascita: la storia, il progetto, il cantiere
Curatori ,
Collana Arte, 101
Editore Il Prato
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 224
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788863363685
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
50,00 47,50

 
risparmi: € 2,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Teatro Sociale di Sondrio, edificato a partire dal 1820 nella Piazza Nuova, oggi piazza Garibaldi, su progetto dell’architetto Luigi Canonica, è uno degli edifici più rappresentativi della città. Il Teatro ha ospitato molti fra più importanti spettacoli lirici dell’epoca: dal 1824, anno di apertura con il Barbiere di Siviglia di Rossini, fino al 1940. Nel dopoguerra ha invece visto la stagione del più noto cinema Teatro Pedretti. Sono stati ripercorsi i principali avvenimenti storici succedutisi nell’arco di quasi due secoli, raccontate le fasi della rinascita, documentato il progetto di restauro e lo sviluppo del cantiere. Una narrazione dei principali protagoni0073ti, corredata da numerosi scatti fotografici, che hanno contribuito al recupero e alla rinata funzione teatrale dell’edificio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.