Il tempo come realtà che scandisce le nostre esistenze ma anche come percezione che dà loro forma. E il tempo interno, il ritmo della narrazione che segna le scritture contemporanee, fortemente influenzate dall'avvento dell'era digitale. I tempi del racconto si contraggono in spasmi concitati oppure possono dilatarsi per acquietare l'ansia del troppo veloce, rendendo molto sottile la linea di demarcazione tra reale e virtuale. Un gruppo di studiose e ricercatici della Società Italiana delle Letterate riflette sul tema incrociando saperi ed esperienze.
Il tempo breve: narrative e visioni
sconto
5%
Titolo | Il tempo breve: narrative e visioni |
Curatori | M. Luongo, G. Misserville |
Collana | Workshop, 26 |
Editore | Iacobellieditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 163 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788862524575 |
Promozione valida fino al 12/02/2027