Che cosa sarebbe l’essere umano senza le favole? Un guscio vuoto, senza memoria. Da sempre le favole danno forma al mondo, insegnano con profondità ma con leggerezza di tocco, a grandi e piccini, che i draghi esistono ma si possono sconfiggere. La Botteguccia delle favole ha voluto catturare le parole degli scrittori e renderle immortali attraverso le pagine dell’Antologia. La favola è un momento di coccola che fa bene alla mente, al cuore e allo spirito, rende i piccini grandi e i grandi piccini. Regala speranza, amore, gioia, sapere. La Botteguccia delle favole è un viaggio verso universi infiniti, un teatro dove ognuno può scegliere se essere attore, comparsa o suggeritore, regista o l’aiuto regista o l’assistente di scena, palcoscenico o platea. Sostenuta dal CPF di Lucca, la Botteguccia delle favole vuole essere un messaggero fiero, forte e unico nel suo genere. Ogni filastrocca ha una melodia, un’estetica rara e unica. Ogni favola dona un piccolo consiglio, grandi suggerimenti, tutti i personaggi hanno una bellezza singolare e preziosa. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- La botteguccia delle favole. Premio Letterario Nazionale 2022
La botteguccia delle favole. Premio Letterario Nazionale 2022
Titolo | La botteguccia delle favole. Premio Letterario Nazionale 2022 |
Curatori | Gabriella Picerno, Evelina Fazzi, Cristina Desideri |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | GD Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791280745514 |
€16,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica