Il volume raccoglie una serie di saggi dedicati alla cappella, oggi dedicata a san Giovanni Crisostomo, posta nel transetto della Cattedrale di Asola (Mantova). Oltre a illustrare gli esiti del restauro compiuto nel 2021, il libro analizza le vicende storiche e l’apparato decorativo dell’edificio, sorto per iniziativa del canonico Giovanni Battista Redone a partire dal 1690. Per ricchezza di contenuti spirituali, storici e artistici la cappella - già dedicata a i santi Ignazio di Loyola e Teresa d’Avila e successivamente divenuta battistero e sacrario della reliquia del Crisostomo - si impone quale testimonianza insigne dell’età barocca nel territorio asolano.
La cappella Redone. Arte barocca e santità nella Cattedrale di Asola
Titolo | La cappella Redone. Arte barocca e santità nella Cattedrale di Asola |
Curatore | Andrea Lui |
Editore | La Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788894237047 |