fbevnts La classe virtuale. Teorie, strumenti e prassi per l'apprendimento on-line
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La classe virtuale. Teorie, strumenti e prassi per l'apprendimento on-line

La classe virtuale. Teorie, strumenti e prassi per l'apprendimento on-line
Titolo La classe virtuale. Teorie, strumenti e prassi per l'apprendimento on-line
Curatore
Editore Barbieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788875330224
 
35,00

 
0 copie in libreria
Il presente manuale prende le mosse dalla riflessione intorno alle forme di socialità più congrue per ottimizzare le dinamiche di apprendimento nel setting virtuale, promuovendo una riflessione che conduce il lettore verso la dinamica evolutiva della moderna socialità, sempre più orientata e fondata sul bene "conoscenza". Vengono trattati gli aspetti fisio-psicologici dell'apprendimento umano, le possibili correlazioni tra paradigmi didattici e setting psicosociali, valorizzandone le affinità a seconda delle finalità formative che ci si propone e concludendo su alcuni accorgimenti necessari per la creazione di ambienti formativi virtuali. Nel cd-rom allegato il lettore troverà dei software con licenza opensource, dedicati alla socialità in rete, alla progettazione e alla valutazione dei contenuti destinati ad interventi formativi in e-learning, nonché altri software sviluppati da importanti enti di ricerca o aziende operanti nel settore della formazione (come ADA Lesson Generator di Linx srl e S@S di ENEA).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.