fbevnts La gioia della normalità. In memoria di Odoardo Focherini
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La gioia della normalità. In memoria di Odoardo Focherini

La gioia della normalità. In memoria di Odoardo Focherini
Titolo La gioia della normalità. In memoria di Odoardo Focherini
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Fede e storia, 33
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788810102220
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie una serie di contributi che mettono a confronto con l'oggi i temi che furono propri del beato Odoardo Focherini, martire della fraternità e della speranza, deportato nel campo di concentramento di Flossenbürg e morto, a 37 anni, nel sottocampo di Hersbruck nel 1944. Giovane carpigiano di origini trentine, primo giornalista a essere beatificato dalla Chiesa cattolica, negli anni del fascismo e della seconda guerra mondiale si impegnò in prima persona e riuscì a mettere in salvo molti ebrei. La straordinarietà del suo esempio risiede nel fatto che egli non fu un eroe predestinato al gesto esemplare, ma un cristiano comune che visse secondo il Vangelo come un laico autentico. Dai vari interventi emerge con chiarezza l'attualità della sua figura, capace di aprirsi all'altro, opporsi all'antisemitismo, scegliere di non omologarsi alla cultura dominante. Contributi di Ermenegildo Manicardi, Luigi Lamma, Erio Castellucci, Giovanni Rossi, Guido Dotti, Milena Santerini, Giorgio Vecchio, Alessandro Rondoni, Roberto Righetti, Brunetto Salvarani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.