Un incubo durato otto anni. Un milione di morti e milioni di profughi. Armi chimiche, missili balistici e attacchi in massa di ragazzini-soldato. La doppiezza di una comunità internazionale che ha venduto armi ad entrambi i contendenti, preoccupandosi soltanto del prezzo del petrolio. Quella tra Iran e Iraq – senza dubbio – è una guerra dimenticata, presto sommersa dagli interessi energetici nel Golfo Persico e dagli equilibri politici nello scacchiere medio-orientale, preda di lotte intestine, ingerenze straniere e destabilizzazioni forzate. In questo libro – composto di numerosi saggi e curato da Andrea Lombardi – si analizza la storia del conflitto, indagandone le cause e gli effetti: un’opera unica nel suo genere, che riapre un capitolo controverso della storia recente e contribuisce a chiarire – come sottolineato nella Prefazione di Paolo Mauri – le successive evoluzioni nella regione, attraversata dalle “Guerre del Golfo”, dal fondamentalismo islamico e dalla mai sopita tensione tra Teheran e Washington.
La guerra dimenticata. Il conflitto Iran-Iraq (1980-1988)
sconto
5%
| Titolo | La guerra dimenticata. Il conflitto Iran-Iraq (1980-1988) |
| Curatore | Andrea Lombardi |
| Prefazione | Paolo Mauri |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Formato |
|
| Pagine | 360 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788885574373 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

