Questo volume è dedicato alla Palude di Torre Flavia, un'area umida di grande valore in termini di diversità biologica, collocata lungo il litorale tirrenico a nord di Roma e residuo di ecosistemi molto più estesi fino a mezzo secolo fa. Finalità di questo lavoro, frutto della collaborazione di oltre novanta autori, è quella di pervenire ad una conoscenza dei valori e delle problematiche presenti, nonché delle attività svolte in quest'area, finalizzate alla sua conservazione e promozione. In un'ottica più generale, esso vuole proporre una serie di esperienze, metodologie e approcci di taglio prevalentemente scientifico-naturalistico, oltre che tecnico-applicativo, che sono a disposizione di chi opera nel settore della gestione degli ambienti umidi, contribuendo alla costruzione di modelli generali e fornendo spunti per ecologi applicati, biologi della conservazione e wildlife managers.
La palude di Torre Flavia. Biodiversità, gestione, conservazione di un'area umida del litorale tirrenico
sconto
5%
Titolo | La palude di Torre Flavia. Biodiversità, gestione, conservazione di un'area umida del litorale tirrenico |
Curatore | Corrado Battisti |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788849211450 |
Promozione valida fino al 12/02/2027