fbevnts La Russia e il Teatro comunale. Firenze 1932-1954
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Russia e il Teatro comunale. Firenze 1932-1954

La Russia e il Teatro comunale. Firenze 1932-1954
Titolo La Russia e il Teatro comunale. Firenze 1932-1954
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana The antropology of contemporary culture
Editore EPAP
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 140
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788883980572
 
25,00

 
0 copie in libreria
La realizzazione di questo volume prende lo spunto da un'ampia gamma di riflessioni, strettamente collegate alla presenza e al ruolo di artisti russi nel periodo storico preso in esame. Esso vuole essere testimonianza concreta della vicinanza tra il teatro fiorentino e l'arte russa della scena. Le date limite hanno una loro giustificazione: il 1932 è l'anno in cui sulla "Pravda" appare la risoluzione che, di fatto, crea la realtà dell'arte assoggettata allo Stato; il 1954 è l'anno in cui viene pubblicata la prima parte del romanzo di Il'ja Erenburg "Il disgelo". Il periodo, inoltre, abbraccia l'intero svolgersi della seconda guerra mondiale, unitamente agli stravolgimenti che essa ha comportato. Per presentare al meglio sia i nomi degli artisti russi, sia i diversi campi dell'arte che li vedono protagonisti, sia la valenza del ruolo da essi svolto, sono riportati gli spettacoli in cui un artista russo è presente; le schede biografiche di ogni artista cercano di fornire almeno le notizie essenziali, atte a far sì che il lettore possa comprenderne la statura artistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.