fbevnts La serra moresca di Villa Torlonia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La serra moresca di Villa Torlonia

sconto
5%
La serra moresca di Villa Torlonia
Titolo La serra moresca di Villa Torlonia
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore De Luca Editori d'Arte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788865575277
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Il restauro e l'apertura al pubblico dell'ottocentesco complesso della Serra moresca completa il recupero degli edifici di Villa Torlonia, restituendo alla villa il fascino della sua organizzazione in scene che alternano classica monumentalità ad eclettiche e spettacolari creazioni. La Serra e la Torre moresca, con ciò che resta della grandiosa Grotta artificiale, permettono di apprezzare la genialità del loro artefice, l'architetto veneto Giuseppe Jappelli, che ha saputo armonizzare citazioni dell'architettura islamica, luminose e scenografiche, con il fascino ombroso e oscuro di un antro abitato dalle ninfe. Molte sono le simbologie che vi sono disseminate, dai richiami ai luoghi del poema di Ludovico Ariosto, l'Orlando Furioso, alle allusioni massoniche sul passaggio dalle tenebre dell'ignoranza alla luce della conoscenza. Le architetture si associano alla vegetazione che le enfatizza: la collezione di palme e delle piante che Jappelli aveva indicato, oggi riproposte, evocano il mondo del collezionismo ottocentesco e completano il fascino del luogo che il visitatore può scoprire in un suggestivo percorso tra interni ed esterni, tra luci ed ombre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.