fbevnts La Trasfigurazione e il Monte Tabor. Letteratura storia archeologia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Trasfigurazione e il Monte Tabor. Letteratura storia archeologia

La Trasfigurazione e il Monte Tabor. Letteratura storia archeologia
Titolo La Trasfigurazione e il Monte Tabor. Letteratura storia archeologia
Curatori , , ,
Collana Edizioni Antonianum
Editore TS - Terra Santa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788862408554
 
30,00

 
0 copie in libreria
Venerato già in epoca cananea, il monte Tabor vanta una lunga e articolata storia, nella quale si sono andati intrecciando culti religiosi e imprese militari. La sua posizione isolata nella fertile pianura di Esdrelon in Galilea e la sua particolare conformazione ne hanno fatto un luogo carico di valenze simboliche. Non stupisce, quindi, il fatto che, sebbene non esplicitato dal racconto evangelico, la tradizione cristiana, sin dalle origini, abbia posto sulla cima del Tabor l’episodio della Trasfigurazione di Gesù. Questo volume, frutto della preziosa collaborazione tra la Pontificia Università Antonianum e la Sapienza-Università di Roma, si presenta come un significativo contributo per la ricostruzione del percorso storico e culturale che ha avuto al centro il Tabor e gli avvenimenti ad esso connessi, soprattutto in riferimento alla narrazione biblica dell’Antico e del Nuovo Testamento. Il progetto di ricerca di cui questo volume raccoglie i risultati, ha coinvolto attivamente le discipline storiche, archeologiche, bibliche e filologiche e si è aperto al contributo di quelle linguistiche, teologiche, patristiche ed esegetiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.