fbevnts La valutazione del rischio sismico nel complesso della Galleria dell'Accademia di Firenze-The evaluation of seismic risk in the complex of the Galleria dell'Accademia of Florence
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La valutazione del rischio sismico nel complesso della Galleria dell'Accademia di Firenze-The evaluation of seismic risk in the complex of the Galleria dell'Accademia of Florence

sconto
5%
La valutazione del rischio sismico nel complesso della Galleria dell'Accademia di Firenze-The evaluation of seismic risk in the complex of the Galleria dell'Accademia of Florence
Titolo La valutazione del rischio sismico nel complesso della Galleria dell'Accademia di Firenze-The evaluation of seismic risk in the complex of the Galleria dell'Accademia of Florence
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Pristina Servare
Editore Altralinea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 200
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788894869262
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
48,00 45,60

 
risparmi: € 2,40
0 copie in libreria
Ordinabile
La normativa antisismica ha visto nel tempo graduali affinamenti - legati sia all'evoluzione degli studi scientifici, sia ai tragici eventi che hanno interessato recentemente il nostro Paese - fino a divenire parte integrante delle norme tecniche per le costruzioni. Ma per le peculiari esigenze del nostro patrimonio culturale, queste non possono coincidere con quelle per l'edilizia di recente costruzione. Per risolvere tali criticità, con le "Linee guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale" predisposte dal MiBACT, è stata definita una metodologia che permetta di correlare le valutazioni qualitative proprie di interventi su beni storici di interesse culturale ai parametri quantitativi tecnici dell’ingegneria strutturale, definendo giudizi di vulnerabilità che tengano conto sia delle esigenze di conservazione della struttura sia della sicurezza degli occupanti. La valutazione del rischio sismico effettuata sulla Galleria dell’Accademia di Firenze ne è un qualificato esempio applicativo, ponendo una particolare attenzione, oltre al contenitore, anche all’esigenza di conservare in sicurezza il suo mirabile contenuto storico-artistico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.