fbevnts La violenza allo specchio. Passione e sacrificio nel cinema contemporaneo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La violenza allo specchio. Passione e sacrificio nel cinema contemporaneo

La violenza allo specchio. Passione e sacrificio nel cinema contemporaneo
Titolo La violenza allo specchio. Passione e sacrificio nel cinema contemporaneo
Curatori ,
Collana La realtà umana
Editore Transeuropa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788875800314
 
19,60

 
0 copie in libreria
In questo volume sono analizzati alcuni film dei più grandi cineasti degli ultimi decenni: da Stanley Kubrick a Abel Ferrara, da Quentin Tarantino a Lars Von Trier, da Woody Allen a Louis Malle, tutti alle prese con l'esplorazione di passioni individuali e di gruppo, tutti affascinati da storie di sofferenze personali e di persecuzioni, di tragedie individuali e collettive. E per spiegare meglio come queste "passioni" sono state articolate sul grande schermo da questi grandi autori, il libro si serve di una chiave interpretativa particolare e in gran parte inedita ai cultori di cinema: le teorie antropologiche su violenza e imitazione, su religione e modernità di Rene Girard (presente con un saggio su Mel Gibson). Un libro per tutti i cinefili e per chi desidera leggere il cinema contemporaneo attraverso una chiave originale, che mette in luce gli aspetti che risuonano più in profondità con il nostro essere uomini sociali e relazionali, con il nostro essere animali "passionali", con le nostre personali storie di persecuzione, con il volto affascinante e orrendo della violenza. Il libro presenta anche un'inedita testimonianza di Michael Haneke.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.