fbevnts Laura Thermes. Progetti per il Sud-L'area metropolitana dello Stretto. Centonovantanove tesi di laurea in progettazione architettonica e urbana 2005-2014
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laura Thermes. Progetti per il Sud-L'area metropolitana dello Stretto. Centonovantanove tesi di laurea in progettazione architettonica e urbana 2005-2014

sconto
5%
Laura Thermes. Progetti per il Sud-L'area metropolitana dello Stretto. Centonovantanove tesi di laurea in progettazione architettonica e urbana 2005-2014
Titolo Laura Thermes. Progetti per il Sud-L'area metropolitana dello Stretto. Centonovantanove tesi di laurea in progettazione architettonica e urbana 2005-2014
Curatori , ,
Collana Architetture didattiche
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 649
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788849229356
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
44,00 41,80

 
risparmi: € 2,20
0 copie in libreria
Ordinabile
"La collana Architetture didattiche intende documentare le più significative sperimentazioni svolte all'interno dei Laboratori di Progettazione Architettonica e Urbana della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria. La finalità è quella di fornire al dibattito sull'architettura e sul suo insegnamento i materiali per una verifica della congruenza tra le sintesi formali effettuate annualmente dagli allievi e la molteplicità delle componenti in cui si è articolata da qualche tempo la formazione dell'architetto. I progetti selezionati per la pubblicazione saranno quelli nei quali la ricerca sulla forma si confronterà con l'insieme delle innovazioni che, a partire soprattutto dalla rivoluzione digitale, stanno modificando radicalmente gli apparati teorici e strumentali dell'architettura. Nella scelta dei lavori si terrà conto inoltre di come essi si pongono rispetto alla questione attualmente centrale della comunicazione, una nuova finalità dell'architettura si potrebbe dire, che spesso finisce con il privilegiare l'immagine ponendo in secondo piano gli aspetti più stabili e determinanti del processo compositivo/progettuale. L'ipotesi culturale che sostiene la collana si riconosce nella convinzione dell'esistenza di una specificità dell'operazione compositivo-progettuale, una specificità portatrice di conoscenze alle quali non è possibile accedere attraverso percorsi diversi da quelli aperti dalla riflessione sulla forma." (L. Thermes)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.