fbevnts Lettere cattoliche. Testo CEI. Introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme. Testo greco e traduzione interlineare in italiano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lettere cattoliche. Testo CEI. Introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme. Testo greco e traduzione interlineare in italiano

sconto
5%
Lettere cattoliche. Testo CEI. Introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme. Testo greco e traduzione interlineare in italiano
Titolo Lettere cattoliche. Testo CEI. Introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme. Testo greco e traduzione interlineare in italiano
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Doppio verso, 14
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788810224144
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Le sette lettere del Nuovo Testamento che non sono attribuite a san Paolo furono ben presto raccolte tutte assieme, nonostante la loro origine diversa: una di san Giacomo, una di san Giuda, due di san Pietro, tre di san Giovanni. Il titolo molto antico di «cattoliche» deriva senza dubbio dal fatto che la maggior parte di esse non è indirizzata a comunità o persone particolari, ma riguarda piuttosto i cristiani in generale.Questa edizione delle Lettere cattoliche comprende anche la Lettera agli Ebrei. La sua canonicità raramente è stata discussa, ma la Chiesa d'Occidente ha rifiutato sino alla fine del IV secolo di attribuirla a san Paolo; e se quella d'Oriente ha accettato tale attribuzione, ciò non è avvenuto senza avanzare riserve (Clemente Alessandrino, Origene) circa la sua forma letteraria.Delle Lettere cattoliche il volume propone:- il testo della Bibbia CEI 2008 con introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme;- il testo greco è tratto dall’edizione interconfessionale «The Greek New Testament» (GNT), basato prevalentemente sul codice manoscritto B (Vaticano), risalente al IV secolo;- la versione interlineare in lingua italiana: eseguita a calco, cerca di privilegiare il più possibile gli aspetti morfologico-sintattici del testo greco, anche a scapito, in alcuni casi, della semantica.In aggiunta alla ricchezza della Bibbia di Gerusalemme e al testo in lingua originale, grazie alla versione interlineare lo strumento consente anche a chi non conosce o conosce solo parzialmente la lingua antica di coglierne le specificità e il ritmo, per una fruizione più piena di un contenuto che non è solo testo sacro ma anche opera letteraria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.