fbevnts Lettere di Artemisia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lettere di Artemisia

Lettere di Artemisia
Titolo Lettere di Artemisia
Curatore
Collana Trenta nove
Editore De Luca Editori d'Arte
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 159
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788865570524
 
20,00

La più vasta e completa raccolta della corrispondenza della grande pittrice nata a Roma nel 1593 e morta a Napoli, dopo il 1654, all'apice della sua fama internazionale. Ricca di oltre sessanta missive, l'edizione critica e annotata include più di trentacinque inediti relativi alla corrispondenza professionale ed amorosa intrattenuta dall'artista con il gentiluomo fiorentino Francesco Maria Maringhi, agente e socio in affari del nobile cavaliere Matteo Freseobaldi, amico della pittrice. Oltre agli straordinari documenti inediti, autografi di Artemisia e del marito Pierantonio Sfattesi relativi al soggiorno fiorentino e al suo ritorno a Roma nel 1620, la raccolta include tutte le lettere già edite, nuovamente annotate da un ricco apparato storico-critico. Tra queste sono i fogli scritti da Napoli all'amico cavalier Cassiano dal Pozzo, celebre erudito e amatore d'arte residente a Roma, quelli indirizzati a don Antonio Ruffo, aristocratico collezionista messinese, nonché le lettere inviate dall'artista ai granduchi Cosimo II e Ferdinando II de" Medici, al loro ministro Andrea Cioli, a Galileo Galilei e al duca Francesco I d'Fste. Preziosa raccolta introdotta e commentata da uno specialista quale Francesco Solinas, il volume si avvale di una capillare annotazione storica e filologica preparata con la collaborazione di due giovani studiosi Michele Nicolaci e Yuri Primarosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.