fbevnts Lettori latini e italiani di Ovidio. Atti del convegno, Università di Torino, 9-10 novembre 2017
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lettori latini e italiani di Ovidio. Atti del convegno, Università di Torino, 9-10 novembre 2017

Lettori latini e italiani di Ovidio. Atti del convegno, Università di Torino, 9-10 novembre 2017
Titolo Lettori latini e italiani di Ovidio. Atti del convegno, Università di Torino, 9-10 novembre 2017
Curatori ,
Collana Quaderni della «Rivista di cultura classica e medioevale», 18
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788833151687
 
38,00

 
0 copie in libreria
Questo volume nasce da un convegno con cui l’Università di Torino ha dato il suo contributo alle celebrazioni del bimillenario ovidiano nel 2017, concentrandosi sulla ricezione letteraria del poeta, accostando la letteratura latina a quella italiana e, all’interno di questi due campi di indagine, guardando in direzioni molteplici. Fra gli argomenti, per la parte latina si è presa in considerazione non solo la poesia, ma anche la prosa, in particolare il romanzo (quello di Petronio); non solo il latino classico, ma il latino degli umanisti. Per la parte italiana, l’attenzione si è concentrata sulla prosa del Novellino, sull’appropriazione diversificata delle opere di Ovidio nella carriera letteraria di Petrarca e sui volgarizzamenti trecenteschi delle Metamorfosi; una serie di ‘assaggi’ distribuita negli ambiti più vari, in omaggio alla inesauribile vitalità della poesia ovidiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.