fbevnts L'Europa nel timore della minaccia del terrorismo fondamentalista e il valore della persona e la libertà religiosa-Europe in fear of the threat from fundamentalist terrorism, and the value of human person and religious freedom
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Europa nel timore della minaccia del terrorismo fondamentalista e il valore della persona e la libertà religiosa-Europe in fear of the threat from fundamentalist terrorism, and the value of human person and religious freedom

L'Europa nel timore della minaccia del terrorismo fondamentalista e il valore della persona e la libertà religiosa-Europe in fear of the threat from fundamentalist terrorism, and the value of human person and religious freedom
Titolo L'Europa nel timore della minaccia del terrorismo fondamentalista e il valore della persona e la libertà religiosa-Europe in fear of the threat from fundamentalist terrorism, and the value of human person and religious freedom
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Oggi e domani, 124
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro
Lingua inglese
Pagine 208
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788810140864
 
22,00

 
0 copie in libreria
Nel gennaio 2017 si è svolta a Parigi la quinta edizione del Forum Europeo Cattolico-Ortodosso.«Nel contesto attuale di sfide e minacce senza precedenti contro il cristianesimo - hanno detto i delegati delle Conferenze episcopali cattoliche e delle Chiese ortodosse in Europa - le nostre Chiese, cattolica e ortodossa, vogliono essere solidali per farvi fronte. Vogliono agire insieme sia sul piano dell’informazione che nella promozione dei valori e dei principi cristiani nella sfera pubblica, anche a livello internazionale.In questi tempi d’inquietudine diffusa rispetto al loro futuro, le nostre società si rivolgono alle loro risorse spirituali per attingervi elementi di risposta alla situazione che conosce l’Europa e per tracciare i percorsi di un futuro pieno di speranza e di fiducia.La violenza terrorista esercitata contro persone considerate “miscredenti” o “infedeli” è il grado estremo dell’intolleranza religiosa. Noi la condanniamo senza appello. Deploriamo che tali atti si siano potuti sviluppare sul terreno di una cultura religiosa distorta in cui l’altro è presentato come odiato da Dio stesso e condannato all’annientamento per questo motivo. Cercheremo malgrado tutto di perseguire il dialogo con i leader di tutte le religioni».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.