New York, 1946: il virus alieno Wild Cards stermina gran parte della popolazione. I sopravvissuti vengono colpiti da mutazioni genetiche: la maggioranza - i Joker - restano orribilmente sfigurati, pochissimi invece pescano l'asso e acquistano poteri da supereroi. Da questa realtà alternativa George R.R. Martin ha fatto nascere, insieme a una rete di scrittori impegnati in un gioco di ruolo, un romanzo a mosaico destinato a espandersi, nei molti volumi della serie, in un vero universo narrativo. Buoni o malvagi, i supereroi - l'ambiguo e astuto Dr. Tachyon, il misterioso Croyd Crenson, e poi Cap'n Trips, Bagabond, Sewer Jack, Puppetman - alternano avventure mozzafiato e scene di vita quotidiana, esibiscono poteri impensabili e umanissimi vizi e virtù, si rivelano come simboli e avatar delle nostre fantasie più sfrenate.
L'origine. Wild Cards. Volume 1
| Titolo | L'origine. Wild Cards. Volume 1 |
| Volume | 1 |
| Curatore | G. R. R. Martin |
| Traduttori | R. Bentsik, A. Benucci Serva |
| Collana | HD |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 566 |
| Pubblicazione | 06/2010 |
| ISBN | 9788817041188 |

