fbevnts Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l’Università, la città
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l’Università, la città

Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l’Università, la città
Titolo Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l’Università, la città
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Editore Padova University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788869384929
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il catalogo ripropone il percorso espositivo e i materiali fotografico-documentali della mostra “Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l’Università, la città”, promossa dal Centro per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea dell’Università di Padova (Casrec). La prima sezione del percorso espositivo è incentrata sulla figura di Egidio Meneghetti, docente dell’Università di Padova, antifascista e animatore della Resistenza a Padova e nel Veneto. Attraverso la sua biografia viene ricostruito il ruolo dell’Ateneo di Padova durante le due guerre mondiali e nel fascismo, con particolare attenzione al periodo della Resistenza (settembre 1943 - aprile 1945), e con un approfondimento sul dopoguerra, quando Meneghetti, in quanto aderente al partito socialista, continua ad essere tenuto sotto osservazione dalle forze di polizia, fino alla sua morte nel 1961. La seconda sezione presenta una selezione di profili biografici di protagonisti della Resistenza padovana e veneta, biografie di donne e uomini – fra cui docenti e studenti dell’Università - che hanno svolto un ruolo di primo piano nella lotta di liberazione contro il nazifascismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.