fbevnts Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo

sconto
5%
Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo
Titolo Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Ibis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788871646329
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
0 copie in libreria
Ordinabile
La Mansuetudine si manifesta virtù diversa fin dalla effige che la rappresenta nell'Arca di Agostino a Pavia. Se la Speranza e la Carità guardano verso il cielo, la Mansuetudine punta il suo sguardo verso lo spettatore: accarezza un agnello, ma la sua attenzione sembra tutta orientata verso l'altro, in una dimensione terrena e relazionale. Non a caso, fino all'età moderna, la Mansuetudine veniva percepita come una virtù sociale, necessaria per il buon ordine e il buon governo. Questo volume, continuando il viaggio attraverso le virtù dell'Arca, iniziato con la Speranza e proseguito con la Carità, riflette su una virtù molto complessa, che oggi appare smarrita. Per ritrovare la Mansuetudine e rivelarne la ricchezza di significati, sono state raccolte sei riflessioni, ispirate dalla linguistica, dalla filosofia, dalla teologia, dalla scienza politica e dalla storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.