Il manuale è suddiviso in sei sezioni: nella prima, divisa in nove capitoli, è analizzato l’imprenditore, le tipologie di imprenditore e le imprese commerciali; nella seconda, articolata in 19 capitoli, sono state descritte le diverse tipologie di società considerando e valutando i differenti aspetti. La sezione terza e quarta sono dedicate ai contratti (bancari e di assicurazione) ed ai titoli di credito. Le ultime due parti hanno visto l’autore approfondire le procedure concorsuali che possono interessare le società, il Mercato mobiliare e l’intermediazione finanziaria. Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento che consente all’utilizzatore una preparazione della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica; la capacità di comprendere e di utilizzare consapevolmente il linguaggio giuridico; la capacità di impiegare gli strumenti giuridici per un sicuro dominio delle competenze richieste nelle tradizionali professioni giuridiche: notariato, magistratura e avvocatura.
Manuale di diritto commerciale
Titolo | Manuale di diritto commerciale |
Curatore | Scuola degli studi giuridici, economici e sociali (Stu.g.e.s.) |
Collana | Studi giuridici. Manuali |
Editore | Edicusano |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788898948468 |