La Storia d'impresa è un settore della Storia economica e, come la Storia economica, si colloca fra più culture. È stato Carlo M. Cipolla ad affermare che la Storia economica si colloca tra una cultura umanistica (la Storia) e una cultura scientifica (l'Economia): da una parte c'è una forte componente umanistica, che è data dalla tradizionale storiografia, spesso rivolta alla critica delle fonti e alla contestualizzazione dei fatti economici all'interno delle più generali vicende politiche, sociali, istituzionali, culturali ecc.; dall'altra c'è una cultura economica che tende ad essere inevitabilmente più attenta al dato numerico, più portata alla formalizzazione matematica, più proiettata verso una modellistica talvolta astratta o comunque verso astrazioni matematiche. La Storia economica dovrebbe fare sintesi fra queste due culture e dovrebbe farlo con un equilibrio che non sempre è facile. A sua volta la Storia d'impresa deve spesso far ricorso anche ad altre competenze, provenienti dall'economia aziendale o dalle scienze giuridiche e fare sintesi si rivela altrettanto difficile. La Storia d'impresa, come disciplina, ha trovato un adeguato riconoscimento nel mondo accademico soltanto da pochi decenni: in Francia, ad esempio la prima cattedra di Storia d'impresa venne istituita presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi nel 1985; in Italia soltanto negli ultimi anni del secolo. Eppure negli Stati Uniti le cattedre di business history erano comparse fin dagli inizi del Novecento; si erano differenziate dalla Storia economica tradizionale rifiutandone l'orientamento macroeconomico e la tendenza alla generalizzazione e privilegiando invece lo studio di singoli casi aziendali.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 13
Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 13
Titolo | Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 13 |
Volume | Vol. 13 - Imprese e industria nelle Marche del Novecento |
Curatore | Marco Moroni |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Andrea Livi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788879694469 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica