Il catalogo della mostra allestita dal 7 gennaio al 4 febbraio 2024 nel museo di Casa Masaccio, a San Giovanni Valdarno (Firenze), riproduce una trentina di opere – tra dipinti, disegni e acqueforti – eseguite dal maestro Marco Fidolini tra il 2006 e il 2008. Una selezione il cui tema principale è incentrato sull'olocausto ebraico, ma che nel contempo impone una riflessione su altre violenze partorite dalle crudeltà dell'uomo contemporaneo. "Una fonda, cupa amarezza", scrive Giorgio Seveso, "è lo sfondo doloroso di questi straordinari lavori. Stupendi e fulgidi nella loro affilatezza glaciale, nella superba icasticità delle suggestioni, essi rimandano a visioni nitide, incisive, flashback memorabili, tanto più spaventosi quanto più ognuno di loro, lentamente, svela alla nostra attenzione non solo l'impronta gelida della Shoah ma la sua implicita consistenza di emblema e di metafora, il richiamo a tutto ciò che oggi, qui e ora, in questo nostro migliore dei mondi possibili viene accadendo ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo". Testi di Valentina Vadi, Marco Fidolini, Giorgio Seveso.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Marco Fidolini. Passato e presente. La scatola di Dachau et cetera (2006-2008). Dipinti, disegni, acqueforti
Marco Fidolini. Passato e presente. La scatola di Dachau et cetera (2006-2008). Dipinti, disegni, acqueforti
sconto
5%
Titolo | Marco Fidolini. Passato e presente. La scatola di Dachau et cetera (2006-2008). Dipinti, disegni, acqueforti |
Curatore | Giorgio Seveso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788859623984 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica