Avviato nel 2016, il cantiere di ricerca di Minatori di memorie giunge alla sua quinta edizione. Lo studio delle culture della memoria e post-memoria della migrazione italiana verso i bacini carboniferi del Belgio e del Limburgo Olandese ha contribuito ad evidenziare l'esistenza di un testo culturale transnazionale, un tessuto di testimonianze sul passato minerario, la sua eredità e le sue cicatrici, le sue tracce materiali e immateriali. I contributi all'interno del volume si distribuiscono intorno a tre nuclei principali. Il primo affronta il tema della tossicità delle sostanze inalate sul luogo di lavoro che ha per conseguenza l'intossicazione dei corpi, saturati dalle polveri nocive. Il secondo riguarda il rapporto tra letteratura ed ecologia e la relazione tra umano e non umano, ad esempio nel caso di minatori, cavalli e piccioni. Il terzo considera la miniera come luogo d'ispirazione pittorica e poetica, tra arte, materia, colore e suono, per il pittore e poeta del Limburgo Olandese Pierre Kemp e per Vincent van Gogh, che trascorse nel distretto carbonifero del Borinage come predicatore un'esperienza che si rivelò essenziale per la maturazione della sua vocazione artistica. Van Gogh scriveva "nel gesso di montagna c'è un'anima", un elemento naturale che, estratto dalle viscere della terra, si adeguava perfettamente a dipingere la vita rurale, esprimendone la forza e l'intensità. Anche in un recente romanzo della scrittrice belga Caroline De Mulder la materia è tutt'altro che inerte - o "inutile", da prospettiva utilitaristica umana - e spossessata di agency. È anzi al centro della scena e campeggia nel titolo: Calcaire. A partire dal romanzo, De Mulder dialoga con il critico Pierre Schoentjes su temi e questioni di letteratura ed ecologia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Minatori di memorie. Volume Vol. 5
Minatori di memorie. Volume Vol. 5
sconto
5%
| Titolo | Minatori di memorie. Volume Vol. 5 |
| Volume | Vol. 5 - Percorsi ecocritici nei contesti transnazionali (post)minerari del Belgio e del Limburgo Olandese |
| Curatori | Catia Nannoni, Marco Prandoni, Matilde Soliani |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Pàtron |
| Formato |
|
| Pagine | 138 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788855536783 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€10,00
€9,50
novità
sconto
5%
Finimondo. Come Hitler e Mussolini cambiarono la Storia. E come Trump la sta riscrivendo
Bruno Vespa
Mondadori
€22,00
€20,90
€14,50
€13,78
€18,00
€17,10
€13,00
€12,35
€14,00
€13,30
€8,00
€7,60
€80,00
€76,00
€10,00
€9,50
€12,00
€11,40
sconto
5%
L'incredibile storia dei faraoni. I segreti di un'antica civiltà
Cristiana Barandoni
Newton Compton Editori
€12,00
€11,40
€14,00
€13,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

