fbevnts Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni. Italiani, corsi, greci, illirici
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni. Italiani, corsi, greci, illirici

sconto
5%
Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni. Italiani, corsi, greci, illirici
Titolo Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni. Italiani, corsi, greci, illirici
Curatore
Collana Biblioteca veneta, 21/22
Editore Antenore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine VIII-870
Pubblicazione 07/2004
ISBN 9788884555816
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
84,00 79,80

 
risparmi: € 4,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di "Studi nel Bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo" (Venezia 23-25 gennaio 2003). Gli interventi studiano l'esperienza di Niccolò Tommaseo, scrittore e intellettuale fecondo, di cui oggi si ricorda qualche scritto creativo (soprattutto il romanzo "Fede e bellezza"), e il ruolo di protagonista, con Daniele Manin, nella breve ma intensa stagione della Repubblica di S. Marco (1848-49). Tommaseo elabora una nuova idea della letteratura elevata e scopre la cultura popolare, tra le difficoltà della censura e le occasioni offerte dai moti rivoluzionari. Il cattolico liberale Tommaseo si batte per una letteratura ricca di valori ma capace di parlare a un pubblico ampio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.