Il volume attraverso un approccio interdisciplinare vuole cercare di comprendere le strategie adottate dalle città per gestire i territori agricoli urbani e periurbani, chiedendosi se questi progetti attingano a modelli distanti nel tempo o siano una innovazione critica dell'era post-capitalistica. I diversi contributi cercano di dialogare tra loro presentando differenti punti di osservazione di un fenomeno che sempre più coinvolge le agende politiche locali e che chiamerà a riflessioni fondamentali nel prossimo futuro al fine di attuare forme di governo locale efficaci e capaci di superare le evidenti difficoltà legate alla nutrizione umana, alla produzione di cibo, alla sua distribuzione e alla relazione con il territorio. Prefazione di Francesca Forno.
Nutrire le città italiane attraverso le pianure e le montagne. Il contributo delle scienze umane attraverso un approccio applicativo
Titolo | Nutrire le città italiane attraverso le pianure e le montagne. Il contributo delle scienze umane attraverso un approccio applicativo |
Curatori | Roberto Leggero, Marta Villa |
Prefazione | Francesca Forno |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791221801842 |