fbevnts Politiche europee per il paesaggio: proposte operative. Sintesi della ricerca Miur-Prin 2002-2005
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politiche europee per il paesaggio: proposte operative. Sintesi della ricerca Miur-Prin 2002-2005

sconto
5%
Politiche europee per il paesaggio: proposte operative. Sintesi della ricerca Miur-Prin 2002-2005
Titolo Politiche europee per il paesaggio: proposte operative. Sintesi della ricerca Miur-Prin 2002-2005
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Arti visive, architettura e urbanistica
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788849211870
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
63,00 59,85

 
risparmi: € 3,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'attuale società, il tema del paesaggio suscita "esigenze" e stimola "attese" di tipo diverso a causa delle tante componenti sociali, scientifiche e culturali che lo coinvolgono, in particolare per la profonda "crisi dei luoghi", quel malessere che si manifesta nelle periferie prive di identità, nelle campagne e lungo le coste spesso sfigurate, nel mutato rapporto tra l'ambiente naturale e le comunità che lo abitano. Per "esigenze" della società contemporanea intendiamo le diffuse aspirazioni nei confronti di un generale miglioramento della qualità della vita, di un cambiamento di rotta nelle politiche di trasformazione territoriale, di una revisione del concetto di tutela e di conservazione da intendere in senso attivo e innovativo con il ripristino della stabilità degli ecosistemi, con un'attenta considerazione dell'identità dei luoghi, un rinnovato e più corretto rapporto con l'ambiente naturale e i valori culturali e sociali del territorio. Le "attese" possono riguardare la maggiore e migliore disponibilità di aree verdi ricreative nelle conurbazioni metropolitane; la bonifica e la riqualificazione dei paesaggi degradati e un corretto riuso delle aree industriali dismesse; il recupero dell'identità culturale e delle connotazioni naturali dei siti storici; un idoneo inserimento di nuove opere nel territorio e un'accurata valorizzazione delle risorse paesistiche da trasmettere alle generazioni future.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.