fbevnts Popieluszko. «Non si può uccidere la speranza»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Popieluszko. «Non si può uccidere la speranza»

sconto
5%
Popieluszko. «Non si può uccidere la speranza»
Titolo Popieluszko. «Non si può uccidere la speranza»
Curatore
Collana Al cuore della storia, 1
Editore Itaca (Castel Bolognese)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 176
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788852602238
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Padre Jerzy Popieluszko nacque nel 1947 da una famiglia contadina. Ordinato sacerdote nel 1972, nel 1980 venne assegnato alla chiesa di San Stanislao Kostka. Agli inizi del 1982 diede vita alle Messe per la patria, alle quali ben presto cominciarono a partecipare migliaia di persone. Sempre più inviso al regime, il 19 ottobre 1984 venne rapito da tre ufficiali dei servizi segreti e ucciso. Il 19 dicembre 2009 Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante "il martirio del Servo di Dio Jerzy Popieluszko, [...] ucciso in odio alla fede". Il libro contiene le sue "omelie per la patria" e ne illustra la vita e il martirio nel contesto della Polonia del dopoguerra e di Solidarnosc.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.