fbevnts Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari

Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari
Titolo Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari
Curatori , , ,
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Editore Fondazione Ente dello Spettacolo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 214
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788885095854
 
14,90

 
0 copie in libreria
Il “Rapporto Cinema 2018”, rinnovato nella visione complessiva, è dedicato agli spettatori, agli scenari e alla progettazione strategica. Ad aprire il volume sono due approfondite analisi sul pubblico: la prima è una ricerca a cura dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo sui consumi culturali e sulla fruizione da parte della generazione dei “Millennials” per guardare al futuro del cinema; la seconda, condotta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è un’indagine pilota sul rapporto fra terza età e cinema, che monitora la presenza in sala della popolazione “over 60”. Alle opportunità di finanziamento per il comparto cinema è invece dedicata la seconda parte del testo. La partecipazione a un bando rappresenta infatti una duplice occasione per una organizzazione culturale o un’azienda: non è solo alle risorse economiche che bisogna guardare, ma alla possibilità di ripensare la propria strategia e di incidere sulla vita culturale del Paese. Chiude il volume un capitolo sugli scenari presenti e prossimi, con contributi di studiosi del settore che disegnano un quadro estremamente ricco e diversificato, che parla di sviluppo e potenziali ricadute positive sull’intero “sistema Paese”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.