Si pubblicano qui i risultati di un lavoro collettivo riguardante il tema della scrittura teatrale femminile. La mappa spazio-temporale percorsa dagli studiosi è quanto mai vasta, tanto da lambire La Pazzia d'Isabella, da un lato, e i sussulti kantoriani del teatro di Emma Dante, dall'altro. Il risultato è un viaggio al femminile lungo tutta la penisola e non solo, dalla Repubblica di Venezia alla Sicilia, da Torino a Roma, dalla Lombardia a Napoli fino all'Ungheria. Il volume racconta così, a partire da metà Cinquecento, il lungo e faticoso viaggio delle donne alla conquista della scrittura teatrale. Da un'attrice, e autrice di canovacci, come Isabella Andreini, il cerchio si chiude con una regista, la Dante, che, fondata la sua compagnia (Sud Costa Occidentale), gli spettacoli se li scrive e se li dirige.
Rivista di letteratura teatrale. Volume Vol. 12
| Titolo | Rivista di letteratura teatrale. Volume Vol. 12 |
| Volume | Vol. 12 - Scrittrici di teatro |
| Curatore | Giulia Tellini |
| Editore | Fabrizio Serra Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 12/2019 |
| ISBN | 9788833151984 |

