Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi, Savoir-faire antichi e moderni. Pittori e officine ceramiche nell’Apulia di V e IV secolo a.C, organizzata alle Gallerie d’Italia-Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza. Nei contributi qui raccolti ci s’interroga e si fa il punto, allo stato attuale della ricerca, sulle problematiche produttive di questo fecondo e innovativo periodo: l’organizzazione del lavoro nelle officine ceramiche, le dinamiche tecnico-esecutive all’interno di esse, il lavoro seriale di bottega, le singole individualità dei ceramografi e la mobilità dei pittori. L’obiettivo è una maggior comprensione della realtà archeologica e quindi della società apula di cui tali manufatti sono una fondamentale documentazione.
Savoir-faire antichi e moderni. Pittori e officine ceramiche nell'Apulia di V e IV secolo a.C.
sconto
5%
| Titolo | Savoir-faire antichi e moderni. Pittori e officine ceramiche nell'Apulia di V e IV secolo a.C. |
| Curatore | Federica Giacobello |
| Collana | Acta studiorum |
| Editore | Scalpendi |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 12/2018 |
| ISBN | 9788899473457 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

