Le opere di Franz Kafka hanno suscitato un interesse diversificato da parte del cinema. Pochi sono stati i registi che hanno affrontato direttamente i suoi testi (tra loro si annoverano Orson Welles, Michael Haneke, Lorenza Mazzetti). Più numerosi coloro che da lui hanno tratto ispirazione per creare atmosfere “kafkiane” o per denunciare le regole assurde di una struttura sociale centralizzata. Questo volume accoglie analisi di opere ispirate al pensiero o alla vita di Kafka molto diverse fra loro: cortometraggi (anche di animazione), lungometraggi, una fiction e una serie tv. Sono precedute da due saggi introduttivi: il primo delinea il rapporto tra il regista Di Gianni e l’opera dello scrittore, il secondo mette a confronto tre diverse modalità di trasposizione del racconto "La metamorfosi".
Schermi kafkiani. Un secolo di cinema ispirato a Franz Kafka
sconto
5%
| Titolo | Schermi kafkiani. Un secolo di cinema ispirato a Franz Kafka |
| Curatori | Claudia Bersani, Giancarlo Zappoli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Saggi, 108 |
| Editore | Book Time |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 08/2024 |
| ISBN | 9788862183758 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

