fbevnts Scrivere, narrare, parlare, pubblicare. Con una breve storia dell’editoria italiana di Michele Giocondi e un contributo di Chris Anderson sulla coda lunga nei new media
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scrivere, narrare, parlare, pubblicare. Con una breve storia dell’editoria italiana di Michele Giocondi e un contributo di Chris Anderson sulla coda lunga nei new media

Scrivere, narrare, parlare, pubblicare. Con una breve storia dell’editoria italiana di Michele Giocondi e un contributo di Chris Anderson sulla coda lunga nei new media
Titolo Scrivere, narrare, parlare, pubblicare. Con una breve storia dell’editoria italiana di Michele Giocondi e un contributo di Chris Anderson sulla coda lunga nei new media
Curatore
Collana Meme
Editore goWare
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788867978939
 
10,99

 
0 copie in libreria
Le riflessioni di Roland Barthes, semiologo, George Orwell, scrittore, E.M. Forster, narratore, Franco Fortini, la coscienza della poesia italiana, Jason Epstein, il decano dell’editoria americana e Vittorio Spinazzola, lo studioso italiano del rapporto tra letteratura e pubblico, sono una piccola preziosa guida per i molti che desiderano confrontarsi con la dimensione dello scrivere, del narrare, del parlare e del pubblicare. Completano il libro una breve storia dell’editoria italiana di Michele Giocondi, già autore del libro "Bestseller italiani 1861 al 1946" e infine le riflessioni di Chris Anderson, il suo inventore, sulla coda lunga nei nuovi media.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.