"Teatro e Storia" è una rivista di studi teatrali nata nel 1986. È stata fondata da Fabrizio Cruciani (1941-1992), Claudio Meldolesi (1942-2009), Ferdinando Taviani, Franco Ruffini, Nicola Savarese, Eugenia Casini Ropa e Daniele Seragnoli. Benché non sia identica a come era al momento della fondazione, una delle caratteristiche della nostra redazione è la stabilità: è un ambiente di studi comuni, scambi e discussione. Mirella Schino coordina i lavori per la rivista dal 2003. Inizialmente, "TeS" è stata pubblicata dalla casa editrice il Mulino, di Bologna. A partire dal 2000 al Mulino è subentrato Bulzoni, di Roma. "TeS" non si appoggia a enti istituzionali, e non ha quindi finanziamenti stabili. Uno degli interessi che la anima è quello di essere palestra per studiosi del futuro e per studiosi affermati. Anche per questo, nel 2009 abbiamo adottato il sistema "peer review". Nel 2015 alla redazione è stato affiancato un "comitato di redazione" formato da studiosi più giovani.
Teatro e storia. Volume Vol. 38
| Titolo | Teatro e storia. Volume Vol. 38 |
| Volume | Vol. 38 - Fantasmi e fascismo |
| Curatore | Mirella Schino |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
| Collana | Teatro e storia |
| Editore | Bulzoni |
| Formato |
|
| Pagine | 480 |
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788868971014 |

