fbevnts The Paris Review. Il libro
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

The Paris Review. Il libro

sconto
5%
The Paris Review. Il libro
Titolo The Paris Review. Il libro
Traduttori , ,
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Fandango Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 768
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788860441355
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,50 28,03

 
risparmi: € 1,47
0 copie in libreria
Ordinabile
Un libro di incursioni, un'antologia che contiene poesie, interviste, saggi, estratti da romanzi firmati dai più grandi geni letterari della contemporaneità: Gabriel Garcia Márquez, V.S. Naipaul, William Faulkner, Ernest Hemingway, A.S. Byatt, Ezra Pound, Kurt Vonnegut, David Foster Wallace, Raymond Carver, Italo Calvino, Primo Levi, Donald Barthelme, Toni Morrison, Michael Cunningham, Alice Munro, Jonathan Lethem e tanti altri. I temi trattati - che siano leggeri, profondi, volgari, accattivanti, sentimentali o banali - evocano magicamente, scalfiscono l'anima, lasciano il segno. In un ritratto vivido attraverso il quale traspare il movimento altalenante della vita moderna, questa raccolta introduce al metodo e al processo creativo dei più grandi autori del passato e del presente. Così Ted Hughes descrive in "Amore" l'incontro e il rapporto con Sylvia Plath: "Le nostre menti divennero presto due meccanismi di un unico ingranaggio. Sognavamo sogni condivisi. Il nostro era uno stato di telepatia pervasiva". E Octavio Paz su L'arte della poesia: "Ogni poesia è un dono. Non so se della divinità o di quella misteriosa facoltà chiamata ispirazione".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.