fbevnts Vado a Lecce. Artisti, storici e scrittori in giro per la città
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vado a Lecce. Artisti, storici e scrittori in giro per la città

sconto
5%
Vado a Lecce. Artisti, storici e scrittori in giro per la città
Titolo Vado a Lecce. Artisti, storici e scrittori in giro per la città
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Antologie (escluse le antologie di poesie)
Collana Fuori collana
Editore Kurumuny
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788898773497
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Franco Ungaro con "Vado a Lecce. Artisti storici e scrittori in giro per la città", ha raccolto e selezionato testi di oltre quaranta autori, salentini e non, che dagli anni '40 a oggi hanno raccontato Lecce attraverso parole, canzoni e poesie, articoli e saggi. Di cosa si tratta, allora? Una guida letteraria, un'antologia, un florilegio di citazioni? Come scrive Massimo Bray nella prefazione "la multiforme raccolta di Ungaro non si limita certo a questo: mescola generi e lingue diverse - marble floor e marble stairs sono ciò che colpisce l'immaginazione di Lee Ranaldo in "Lecce, Leaving", mentre il grande tenore Tito Schipa canta in salentino la sua "Lecce gentile e beddha" come un vero e proprio "paradisu 'nterra" - e ci offre allo stesso tempo un affresco della città che narra sé stessa attraverso i suoi artisti, scrittori, giornalisti e poeti, e un mosaico di impressioni fugaci, emozioni, meditazioni scaturite dalla penna dei viaggiatori che l'hanno visitata." L'affresco che ne viene fuori è di una città che incanta e sorprende, emoziona e ammalia, come pure di una città che, non di più e non di meno di altre città, nasconde colpe inconfessate, limiti e contraddizioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.