I temi delle competenze linguistiche e delle soft skills nelle pubbliche amministrazioni correlati alla formazione rappresentano la frontiera contemporanea della ricerca accademica. I corsi Valore PA organizzati dell’INPS nascono con l’intento di innovare e rendere maggiormente efficace il sistema organizzativo delle amministrazioni. Questo volume raccoglie le ricerche e le sollecitazioni emerse durante i corsi organizzati dall’Università di Foggia, con la finalità di mostrare lo status quo della ricerca su questi temi. Nello specifico sono affrontati i temi delle competenze linguistiche e di british civilization da sviluppare in relazione alla visione internazionale delle pubbliche amministrazioni: il business, il career design, le certificazioni, ma anche l’inglese per la sopravvivenza rappresentano un corollario indispensabile alla formazione in servizio del lavoratore. Inoltre, sono stati analizzati i temi dello stress-lavoro correlato, le teorie psicologiche e le ricadute prassiche delle attività svolte in lavori di gruppo, e il contratto psicologico nel peculiare rapporto lavoratore-PA. Prefazione di Giusi-Antonia Toto.
Valore PA all'Università. Competenze linguistiche e soft skills nella pubblica amministrazione
sconto
5%
Titolo | Valore PA all'Università. Competenze linguistiche e soft skills nella pubblica amministrazione |
Curatori | Daniela Dato, Barbara De Serio, Lucia Perrone Capano |
Prefazione | Giusi Antonia Toto |
Editore | Progedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788861945289 |
Promozione valida fino al 12/02/2027