fbevnts Valutare apprendimenti, valutare contesti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Valutare apprendimenti, valutare contesti

Valutare apprendimenti, valutare contesti
Titolo Valutare apprendimenti, valutare contesti
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore Valore Italiano
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 192
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788897789369
 
19,50

 
0 copie in libreria
La prima edizione di "Valutare apprendimenti, valutare contesti" è del settembre 2010. Il testo offre al lettore una sintesi dei contributi presentati all'interno di un seminario sulla valutazione scolastica svoltosi a Trento l'8 maggio del 2009. Il seminario, come il progetto editoriale, proponeva una serie di analisi e riflessioni a partire dalle rilevazioni del rendimento scolastico dei quindicenni italiani, fatte dall'OCSE-PISA nel 2003 e 2006, tenendo conto del fatto, accertato da Checchi, Bratti e Filippini (2003, Bologna) che i risultati accuratamente elaborati di quelle rilevazioni, lasciavano comunque non spiegata il 52% della varianza. Per l'Associazione Context, curatrice del volume, ciò di cui abbiamo bisogno in Italia è una vera e propria cultura della valutazione. Ciò riguarda in modo specifico la scuola e i processi formativi. A dieci di distanza dalla prima edizione la valutazione scolastica, tra quantità e qualità, è tuttora un tema di grande complessità e attualità. Come ci ricorda Clotilde Pontecorvo nell'introduzione: "La misura è un aspetto importante della valutazione, ma non è certo l'unico."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.