Realizzato con oltre 150 tra foto storiche, subacquee, locandine, elaborati grafici e dépliant dell'epoca, il volume racconta, nella parte narrativa, la preparazione della spedizione anche sotto l'aspetto tecnico (120 immersioni effettuate nell'arco di 45 giorni, avvenute in "libera" fra i 90 e i 108 metri di profondità con particolari miscele respiratorie), la nascita ed il varo della nave (nel 1925, presso i Cantieri S. Rocco), l'attività come nave da crociera sulle linee australiane e dell'estremo oriente, la requisizione per il trasporto delle truppe italiane in tempo di guerra e l'affondamento (nel luglio del 1943) avvenuto per opera di una motosilurante nemica davanti a Palmi.
Viminale. I fasti sulle grandi rotte, la guerra, l'affondamento e l'esplorazione della grande nave italiana
Titolo | Viminale. I fasti sulle grandi rotte, la guerra, l'affondamento e l'esplorazione della grande nave italiana |
Curatore | Explorer Team Bizantino (cur.) |
Editore | Alberto Perdisa Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788883722592 |